Stai pensando di realizzare un tuo video?
Nessuno inizia a progettare il marketing per un video destinato al web con il desiderio di ottenere un numero medio di visualizzazioni, tutti vogliamo raggiungere un grande successo. Vogliamo che il nostro video diventi un video virale.
Ma quando si tratta di realizzare un video per reclamizzare un prodotto, non è sempre così semplice.
Dal momento che lavoriamo nel marketing, sappiamo che esistono molti pregiudizi che si accompagnano alla realizzazione di un video aziendale o di un annuncio pubblicitario.
Di solito, le persone non scelgono volontariamente di guardare una pubblicità, a meno che si tratti della pubblicità trasmessa durante l’intervallo della finale di un Mondiale di calcio o del Superbowl (se sei negli Stati Uniti). Questi sono probabilmente gli unici momenti in cui le persone si emozionano e scelgono effettivamente di sedersi a guardare un annuncio pubblicitario.
Cosa rende un video virale?
Cerchiamo di analizzare le caratteristiche comuni a tutti i video virali.
Non sono promozionali
Prima di tutto, se vuoi creare un video virale allora devi lasciarti alle spalle il tuo ego. E per ego intendo il tuo prodotto o servizio.
I video virali non parlano delle qualità, dei benefici o dei prezzi: raccontano una storia. Se stai cercando di creare un video virale dovresti porre l’attenzione sulla notorietà del marchio, piuttosto che provare a concentrarti direttamente sulla vendita attraverso i tuoi siti web.
Raccontano una storia
Hai mai notato che le pubblicità più popolari sono quelle come delle brevi pellicole, piuttosto che gli annunci?
Questo perché è molto più facile catturare l’attenzione ed accendere la nostra corteccia sensoriale quando viene raccontata una storia.
La narrazione è uno dei modi più efficaci per attrarre le persone al tuo marchio, poiché li aiuta ad associarsi al tuo messaggio e li farà tornare per sentirti parlare ancora.
Trasmettono emozioni
La tua ‘storia’ deve evocare un’emozione nei cuori dei tuoi spettatori.
Sia che sia felicità, tristezza, ispirazione o motivazione, le emozioni sono la chiave per far sedere le persone a seguire la tua ‘storia’ fino alla fine. Ecco perché le persone che vengono coinvolte emozionalmente in una storia, se possono trovare un’affinità o un legame con essa, avranno impresso il tuo messaggio nella loro memoria.
Quindi pensa a quali emozioni il tuo marchio possa incarnare. Come vuoi che si sentano le persone quando pensano al tuo marchio? Porta i tuoi spettatori in un viaggio emotivo, e saranno più inclini a cliccare sul pulsante della condivisione.
Sono imprevedibili
Alcuni video usano delle strategie per scioccare, altri usano un approccio più allegro, ma è questo ciò che li rende così speciali: il fatto che compiano qualcosa di diverso dalla norma. Spesso i marchi sono restii ad andare oltre gli schemi, ma se vuoi creare un video virale, allora dovrai saltare l’ostacolo e iniziare a sconvolgere tutti. Un video virale, inevitabilmente, susciterà delle reazioni, e non riceverai soltanto recensioni positive.
L’aspetto centrale di un video virale è di far parlare le persone: più parlano di te e più il marchio viene notato.
Hanno una strategia di promozione da specialista
Qui viene la parte complicata: se vuoi decollare, allora dovrai lavorare sodo sulla tua strategia di promozione.
Quindi, da dove iniziare?
- Per prima cosa assicurati che il video sia ottimizzato a livello SEO (ottimizzazione e posizionamento sui motori di ricerca).
- Carica il tuo video sul tuo blog e assicurati della presenza delle parole chiave del video nel tuo URL, nel titolo di pagina e nella meta descrizione ed all’interno di tutto il post.
- Una volta che hai creato la pagina, puoi iniziare a condividerla sui social per attrarre nuovi utenti. Usa gli hashtag, posta nei momenti migliori della giornata, paga per degli annunci su YouTube e emoziona le persone con il tuo video.
- Valuta se è il caso di cercare l’aiuto di un influencer che possa davvero aiutarti a esporre il tuo video a un pubblico più ampio.
- Contatta siti di media o di pubblicazioni, social media di influencer/blogger e postalo sui forum così da poter ottenere un pubblico maggiore.

Come si rende un video virale?
Non si può.
Se ci fosse una formula per creare un video virale, allora lo faremmo tutti. Purtroppo, i video virali sembrano costituirne l’eccezione, piuttosto che la regola.
Quindi questo significa che dovresti abbandonare il tuo sito web aziendale e lasciar perdere il video marketing? Assolutamente no!
Non dovresti sforzarti troppo per far diventare il tuo video virale.
Certo, sarebbe sicuramente bellissimo ottienere un sacco di condivisioni, commenti, like, pubblicità… ma è davvero quello che serve a te e al tuo pubblico?
Il pubblico del tuo video potrebbe non raggiungere i milioni, ma quando si tratta della tua attività, i tuoi potenziali clienti sono le uniche persone che ti aiutano a raggiungere la vetta. Questo non significa che tu non debba creare un video che punti ad essere virale, però è mportante ricordare che le persone che devi conquistare sono quelle che acquistano effettivamente il tuo prodotto o servizio.