La scena si presenta con una tradizionale famiglia: tutti sorridono e si guardano con affetto, la tavola è imbandita, le decorazioni e le luci soffuse diffondono toni caldi, in questo ambiente rilassato la mamma sta cucinando e dopo aver tagliato fresche verdure è pronta a versare quella passata di pomodoro nella pentola: cremosa, succulenta, scende delicatamente nella pentola e cuoce pian pianino, una foglia di basilico preso dall’orto della nonna ed il gioco è fatto, la pietanza arriva sui piatti della famiglia felice: tutti gustano quel piatto unico, fatto con tanto amore!
Cosa vi trasmette questa scena?
Forse vi fa venire voglia di essere seduti a quel tavolo, vero?
Le vostre papille gustative si attivano e quasi vi sembra di sentire quelle emozioni dal vivo e gustare quel piatto di pasta in compagnia.
Il giorno seguente, al supermercato, sarete alla ricerca di quel prodotto, non starete cercando semplicemente quella passata di pomodoro, ma quell’emozione che avete vissuto in quei pochi minuti di video, e non vedete l’ora di condividere un bel pranzo con la vostra famiglia con lo stesso prodotto sulle vostre tavole.
Ecco, questo è lo scopo del Video Storytelling, non è un semplice promuovere un prodotto o un marchio, lo Storytelling è una storia che viene raccontata e composta in un breve video e anticipa a chi lo guarda le sensazioni (e non giusto il sapore o l’effetto) che quel prodotto assicura di dare; non è un semplice pubblicizzare il proprio brand, bensì dargli vita e attorno ad esso regalare tutte le emozioni che ne risultano.
Video Storyelling per le aziende
Il Video Storytelling è ormai molto diffuso. Le case produttrici o le aziende, non si accontentano di un semplice messaggio promozionale o di un video aziendale, sanno bene che le persone oggi sono sempre di corsa, e l’unica soluzione che potrà permettergli di coinvolgerli è quella di mirare non solo agli occhi o alle orecchie, ma raggiungere i loro cuori, come? Trattando i temi che stanno più a cuore: la famiglia, l’amore, le tradizioni, i sapori artigianali (quelli sani e naturali come si facevano un tempo).
O anche raccontare prodotti come i profumi, legati a storie di amore e passioni, di tradimenti e fughe, con attrici e attori bellissimi e frasi che arrivano dritte al punto, nel loro essere poetico e nello stesso tempo realistico; e tu vuoi essere come loro e appassionarti e vivere gli stessi sentimenti ed è quello che andrai a comprare, andrai ad acquistare le tue emozioni, le tue passioni.
E che dire delle macchine? I video Storytelling applicati al mondo delle auto sono veri e propri viaggi attraverso meravigliosi paesaggi, terre desolate o strade di montagne verdi e imponenti e non puoi fare a meno di respirarne il senso di libertà, il senso di autonomia, sentendosi padroni del mondo. Un’avventura, una vera e propria storia raccontata in un video, forse di soli pochi minuti, ti cattura e ti fa sognare ad occhi aperti e così probabilmente non vuoi acquistare quell’automobile, vuoi comprare la tua libertà e vale la pena ogni sforzo.
Il mezzo per colpire il cuore delle persone
I prodotti in commercio sono tanti e ce ne sono tanti equivalenti, ma entrambi buoni e di ottima qualità, il cliente quindi deve pur scegliere tra un marchio o l’altro e come può farlo? La differenza sta nel come un azienda racconta il proprio prodotto, investire negli strumenti di partenza significherà arrivare già a metà strada.
Lo Storytelling, richiede un’attenta analisi di ogni fattore coinvolto:
- a chi voglio vendere il mio prodotto?
- cosa sta a cuore al mio potenziale cliente?
- quali sono i suoi gusti?
- e le sue passioni?
- come posso sfruttare al meglio le giuste tecnologie per valorizzare il mio video e raggiungere più persone possibili?
- se il mio prodotto è per la famiglia, come posso conquistarne tutti i componenti: adulti, adolescenti e bambini?
La risposta a questa domande, determinerà i risultati dell’operato di quell’azienda che decide di affidarsi alla giusta società, in grado di trasformare un prodotto in un insieme di emozioni e sentimenti attraverso l’uso dei video Storytelling.
I canali del Video Storytelling: Web e Social Network
Forse, quando parliamo di Video Storytelling, immediatamente associamo alla TV, ma prima si parlava di come utilizzare al meglio le tecnologie; in un’era in cui internet domina su ogni fascia d’età, si rivelano efficaci anche l’uso di Storie raccontate attraverso video emozionali sui Social Network, ed è qualcosa di sorprendente! In pochissimo tempo non lo vedi solo tu, ma basta che lo condividi e lo vedono i tuoi follower, e gli amici dei tuoi amici che a loro volta condividono il post, e così la storia può fare il giro del mondo virtuale!
I video emozionali, sono vere e proprie storie che puntano dritte al cuore: video sociali, storie di persone che affrontano una malattia, amori persi e ritrovati, qual migliore modo di raccontare il proprio marchio se non travestendosi da piccoli film per ogni tipo di spettatore!
Ma anche nel caso dei Video Storytelling diretti ai Social Network, esiste un’attenta ricerca che viene fatta, statistiche, calcoli e spesso anche sondaggi, è un vero e proprio lavoro di squadra.
Una storia per essere ben raccontata deve seguire un certo schema, ci sono fattori che non devono mancare, deve esserci un personaggio o vari che siano protagonisti, un obiettivo da raggiungere, un ostacolo ed infine la soluzione al problema mediante il prodotto o il marchio che si vuole promuovere. In altri casi il personaggio protagonista con la sua storia, che consiste in un cambiamento radicale, forse si sta sposando, ma mentre si dirige alla chiesa, cambia idea e scappa via su un elicottero e indossa il suo profumo, quello che la rende così forte e autonoma, non ha bisogno di lui, le basta il suo profumo. O abbiamo il classico personaggio che ha un’esigenza, ma tra le tante scelte non trova niente che possa soddisfarlo e si sente frustrato, poi, finalmente trova ciò che fa al caso suo, ed ecco la soluzione.
Si potrebbe andare avanti con tanti altri esempi, ma per riassumere, possiamo dire che il Video Storytelling, se affidato ai professionisti, è oggi il mezzo più potente per raccontare il proprio marchio e se le aziende vogliono arrivare non solo agli occhi o alla mente delle persone, ma dritti al cuore dei potenziali consumatori o acquirenti, non possono non utilizzarlo.
Con il Video Storytelling il marketing si fonde alle emozioni e alle sensazioni, ed entra dritto nelle case e ti coinvolge. Non vuoi acquistare soltanto quella passata di pomodoro, quella macchina, quel profumo, vuoi acquistare tutto ciò che vi è attorno, vuoi viverlo in prima persona!